L'ombra del vento
- Giulia Fiaschetti
- 20 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min

CONSIGLIATO: SÌ
Se siete in cerca di una storia coinvolgente, dai mille intrighi e che vi sappia rapire, L’ombra del vento fa al caso vostro.
Scritto dal noto autore spagnolo Carlos Ruiz Zafón (Barcellona, 25 settembre 1964) e pubblicato da Mondadori nel 2004, il libro rappresenta il primo di un ciclo di quattro romanzi, la saga del Cimitero dei Libri Dimenticati, composta da: L’ombra del vento, Il gioco dell’angelo (Mondadori, 2008), Il prigioniero del cielo (Mondadori, 2012) e Il labirinto degli spiriti (Mondadori, 2016). Ogni libro della saga presenta protagonisti differenti e ogni volta introduce nuovi personaggi e nuovi interrogativi che troveranno una conclusione, progressivamente, nel corso della lettura.
TRAMA
1945. Un Daniel Sempere di appena 11 anni segue suo padre per le vie di una Barcellona buia e addormentata. È così che il bambino fa la conoscenza del Cimitero dei Libri Dimenticati, destinato a cambiare la sua vita per sempre.
<< Quando una biblioteca scompare, quando una libreria chiude i battenti, quando un libro si perde nell’oblio, noi, custodi di questo luogo, il Cimitero dei Libri Dimenticati, facciamo in modo che arrivi qui. E qui i libri che più nessuno ricorda, i libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito. >>
Per riassumere si potrebbe dire che il Cimitero dei Libri Dimenticati rappresenti il sogno di ogni lettore. Una cattedrale segreta, misteriosa e affascinante in cui perdersi, a cui solo pochi eletti hanno accesso e di cui non si può fare parola.
Tradizione vuole che chi varca la sua soglia per la prima volta debba scegliere un libro da conservare e proteggere per la vita. L’istinto porterà Daniel a eleggere un romanzo intitolato L’ombra del vento.
Sarà proprio l’ossessiva ricerca del suo autore, Julián Carax, apparentemente scomparso e di cui nessuno sembra conservare memoria, a mettere in moto la trama.
Una notte, un misterioso incendio bruciò tutte le copie dei romanzi di Carax e il compito di Daniel sarà quello di proteggere l’ultima copia rimasta de L’ombra del vento da uno spaventoso sconosciuto intenzionato a ottenerlo a ogni costo.
Leggendo ho avuto il piacere di crescere insieme a Daniel e ai suoi amici, di vivere le sue paure, le sue illusioni, i suoi amori e i molteplici pericoli affrontati.
Mi sento in dovere di condividere e consigliare questo libro a tutti gli amanti di storie dall’intreccio complesso e studiato, che hanno il potere di ammaliare i lettori.
<<Ogni libro possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie ad esso.>>
-Carlos Ruiz Zafón
Redatto da Giulia Fiaschetti.
Comments