Il paradosso della nave di Teseo
- Enrico Isidori
- 22 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Si racconta di una nave appartenuta a Teseo che navigò i mari per secoli. Di tanto in tanto quando si usurava un asse, una porta, una vela veniva sostituita fino al giorno in cui non un'asse, non un chiodo della nave originale era ora parte della nave.
«Quella è la nave di Teseo.» dico –questa è la sua identità– il mio riconoscerlo, il mio inventare una storia per ricondurre una nave alla nave. La sola storia non è la nave, né tanto meno la materia di cui è composta, è piuttosto il risultato di movimento, di energia ora per crescere foresta ora per montare le assi ora per mantenere in vita i marinai ora per far dire a me: «Quella è la nave di Teseo».
La nave di Teseo è energia per diventare e energia per ricondurre.
Io sono energia per diventare e energia per ricondurre.
–L’asse di legno, il vento e le onde?– energia, –la goccia di sangue e l’abito nuziale, la marcia militare e la bambina, la mia casa e la solitudine, l’orchestra e il mendicante? energia, ma tutta l’energia della terra giunge dal Sole e dal Sole soltanto «Chi siamo noi?» Siamo luce. Luce soltanto.
Si racconta di una nave appartenuta a Teseo che navigò i mari per secoli. Di tanto in tanto quando si usurava un asse, una porta, una vela veniva sostituita fino al giorno in cui non un'asse, non un chiodo della nave originale era ora parte della nave.
«Quella è la nave di Teseo.» dico –questa è la sua identità– il mio riconoscerlo, il mio inventare una storia per ricondurre una nave alla nave. La sola storia non è la nave, né tanto meno la materia di cui è composta, è piuttosto il risultato di movimento, di energia ora per crescere foresta ora per montare le assi ora per mantenere in vita i marinai ora per far dire a me: «Quella è la nave di Teseo».
La nave di Teseo è energia per diventare e energia per ricondurre.
Io sono energia per diventare e energia per ricondurre.
–L’asse di legno, il vento e le onde?– energia, –la goccia di sangue e l’abito nuziale, la marcia militare e la bambina, la mia casa e la solitudine, l’orchestra e il mendicante? energia, ma tutta l’energia della terra giunge dal Sole e dal Sole soltanto «Chi siamo noi?» Siamo luce. Luce soltanto.
Comments